
Vittorio Gregotti muore per il coronavirus
Oggi si è spento a Milano l'architetto Vittorio Gregotti, a seguito del coranavirus, Archimagazine vuole ricordarlo con il testo da lui scritto per ''Il MANIFESTO - L'Architettura in 10 punti'' ...
Oggi si è spento a Milano l'architetto Vittorio Gregotti, a seguito del coranavirus, Archimagazine vuole ricordarlo con il testo da lui scritto per ''Il MANIFESTO - L'Architettura in 10 punti'' ...
Fin dall'inizio della mia conoscenza con Elviro Di Meo, non molti anni fa, ho sempre avuto nei suoi confronti stima e ammirazione. Era una persona e un architetto che aveva, cosa rara nel momento che stiamo vivendo, in cui prevale in molti un senso di sé molto pronunciato,...
La Global Tools può essere considerata un'autentica rivoluzione che parte dai moti del '68 quando si diceva: «Occorre uscire dalle università, dalla scuola e
Lutto nel mondo accademico napoletano. L'ex docente di Progettazione alla Federico II, aveva 83 anni. Mercoledì i funerali a San Pasquale a Chiaia
Una sorta di città museo che sta sorgendo sull'isola di Saadiyat tra sabbia e mare.
Una struttura tortile verticale disseminata di orti ed alberi.
Una coppia australiana di Perth, Karina e Craig Waters, ha acquistato in Francia, lo Chateau de Gudanes, nel Midi-Pirenei per circa 300 mila euro. Il suo restauro è seguito da oltre 230mila persone su Instagram.
L'architettura, formata da grandi volumi accostati, tagliati a spigoli vivi con una massa più importante verso il fiume e frastagliata e digradante verso la città, interpreta il carattere imperfetto e screziato del Meatpacking District in cui è ancora viva l'atmosfera portuale e industriale della vecchia New York.
Il Seasteading Institute è una organizzazione di San Francisco impegnata da cinque anni nello studio di fattibilità per la costruzione di «comunità innovative permanenti galleggianti in mare».
2007 Palamós, Girona, Spain
Il Paesaggio e l'architettura si uniscono per creare edifici che sono intimamente legati al luogo e al tempo
Casa come me
Nel mondo non c'è forse abbastanza spazio per costruire tutte le case che Brunetto De Batté disegna nei suoi quaderni per maestri e colleghi, per i molti amici e compagni di strada. Un sogno di carta, prossimo all'utopia di Malaparte,
È stata appena annunciata la vittoria di Zaha Hadid Architects per il progetto dello stadio della Forest Green Rovers
Lo staff ed i familiari di Zaha Hadid si dissociano dalle dichiarazioni di Patrick Schumacher, direttore dello Studio Hadid
Riccardo Dalisi, noto internazionalmente per la sua attività di designer e come esponente di rilievo dell'architettura radicale, ha lavorato in modo interessante, per diversi anni, al tema del restauro.
È il primo progetto inaugurato nel Regno Unito da Zaha Hadid Architects dopo la dipartita dell'architetto avvenuta all'inizio di quest'anno.
La struttura della Galleria è ispirata al flusso d'aria che si genera attorno ad un aereo, degli anni Venti, in volo.
Il 25 marzo 2017, presso la Fire Station del Vitra Campus, sarà inaugurato 'Project Vitra - Design, Architecture, Communications (1950 - 2017)'.
"Contiamo di concludere come da programma con Rfi e tutte le imprese implicate entro il 2016 i lavori, e a marzo 2017 di avere l'attivazione della stazione.
Situata tra viale Bligny e via Roentgen l'opera è stata pensata in chiave urbana, come un'opportunità per l'Università Luigi Bocconi di fornire uno spazio alla città data anche l'ampia dimensione dell'area: 80 m x 160 m
Nomina Direzione Biennale Architettura 2018
Il Cda della Biennale di Venezia si è riunito lunedì 16 gennaio e, su proposta del Presidente Paolo Baratta, ha deliberato di affidare la curatela della 16. Mostra Internazionale di Architettura del 2018 a Yvonne Farrell e Shelley McNamara.
Si era spenta improvvisamente a 65 anni, a marzo 2016, a Miami, per un attacco cardiaco
"Si conclude una delle opere simbolo di Salerno. Questo è un messaggio di speranza per il futuro della città, per la Campania e dell'Italia intera".
Si è improvvisamente spenta a Miami per una crisi cardiaca l'architetto britannico di origine irachena famosa in tutto il mondo.
Il 25 marzo 2017, presso la Fire Station del Vitra Campus, sarà inaugurato 'Project Vitra - Design, Architecture, Communications (1950 - 2017)'.
scriveva così l'architetto Walter Gropius nel suo manifesto del Bauhaus.
Lo spirito del Bauhaus in una mostra al Musée des Arts décoratifs di Parigi.
L'automobile fu la naturale evoluzione della carrozza. Le prime automobili erano delle semplici carrozze alle quali furono eliminate le parti che servivano per attaccare i cavalli e aggiunto un piccolo motore a scoppio.Le prime auto erano completamente aperte o al massimo prevedevano, come sulle carrozze, una copertura a mantice. Agli albori, quindi, erano tutte scoperte, anche perché i motori erano poco potenti e perciò nessun costruttore era intenzionato ad appesantirle con una carrozzeria chiusa.