Transportation Design

Eicma, sequestrati «cloni» di Vespa

7 ottobre 2013

All'Eicma, il salone della moto in corso a Milano, la Guardia di Finanza ha sequestrato 11 scooter perché troppo simili alla Vespa. Negli anni scorsi già si erano verificate operazioni del genere, ma quest'anno i militari di Rho hanno agito su segnalazione della Piaggio per tutelare i diritti di un particolare marchio tridimensionale registrato dal costruttore di Pontedera. Un meccanismo per proteggere l'identità dello scooter più famoso al mondo dai sempre più numerosi tentativi di imitazione di origine cinese. . Milano, 7 novembre 2013 - Il Gruppo Piaggio comunica che nella giornata di oggi, in coincidenza con l’apertura al pubblico del salone EICMA 2013, la Guardia di Finanza, Compagnia di Rho - Nucleo Mobile, ha concluso le operazioni di sequestro di 11 scooter - esposti alla Fiera e appartenenti a 7 espositori diversi - le cui forme costituiscono un’imitazione di Vespa.

La Guardia di Finanza ha proceduto al sequestro dopo aver rilevato che i prodotti violano il diritto di esclusiva del Gruppo Piaggio costituito dal cosiddetto “marchio tridimensionale” registrato da Piaggio, che protegge la forma distintiva di Vespa. Tale titolo rappresenta un fondamentale elemento di difesa delle linee uniche e caratterizzanti di Vespa, ed è il più completo strumento di tutela dell’iconica forma di questo prodotto globale. Il Gruppo Piaggio ritiene che questa iniziativa della Guardia di Finanza rivesta grande rilevanza dal punto di vista della salvaguardia dei diritti di proprietà industriale. Come in ogni altro Paese in cui Piaggio è puntualmente intervenuta contro i fenomeni di contraffazione, l’azione delle Forze dell’Ordine Italiane aggiunge un ulteriore strumento di protezione per le aziende che competono correttamente sui mercati di tutto il mondo.