Car Design

66° Esposizione Internazionale del Ciclo e Motociclo di Milano
MV Agusta: non solo Brutale
Il rosso Ducati si accende tre volte a Milano
Il Gruppo Piaggio va all’attacco con l’iride di Simoncelli
Honda, un filo diretto tra Giappone ed Italia
Suzuki festeggia i suoi primi 100 anni con la nuova Bandit

66° Esposizione Internazionale del Ciclo e Motociclo di Milano

Il Gruppo Piaggio va all'attacco con l'iride di Simoncelli

La 66° Edizione entra decisamente nel vivo con le prime presentazioni delle aziende motociclistiche all'interno degli stand. In un padiglione sovra affollato di operatori commerciali, giornalisti e appassionati, il Gruppo Piaggio svela le ultime novità dei suoi prestigiosi brand: Piaggio, Vespa, Scarabeo, Moto Guzzi, Aprilia, Gilera e Derbi.












Illustrando i dati di vendita dei diversi marchi controllati da Piaggio, Stefano Sterpone, Responsabile Commerciale Gruppo Piaggio e Paolo Gagliardo, Responsabile Mercato Italia, hanno ricordato anche i quattro titoli conseguiti nei diversi campionati del mondo in cui gareggiano tre tra i marchi più rappresentativi del Gruppo Piaggio, Aprilia, Derbi e Gilera.

Uno spirito grintoso e vincente, quello mostrato dai tre team nel corso dell'intera stagione agonistica, che i vertici dell'azienda di Pontedera trasferire sul mercato, garantendo ai clienti Piaggio qualità fondamentali quali funzionalità, agonismo, prestazioni, sicurezza ed eco-compatibilità per poter giocare “una partita d'attacco” in vista di una nuova stagione da vivere ancora da protagonisti.

La Piaggio, definita dai responsabili del Gruppo il “vettore del marchio” propone il nuovo MP3 nelle versioni 250cc e 400cc preannunciando anche la messa in commercio nella prossima primavera di un MP3 ibrido. Sempre in casa Piaggio occhi puntati anche sullo scooter Carnaby Cruiser 300 i.e. che coniuga armoniosamente prestazioni elevate a dimensioni comunque ridotte.

Atmosfere retrò per il marchio Vespa, un classico della tradizione motoristica italiana ripresentata nel 2008 in chiave moderna. Tre i nuovi modelli presentati: la versione 150cc della serie Vespa S e il modello GTS 125. Affascinante il sidecar Vespa color carta da zucchero che sovrasta lo stand dello storico marchio italiano, presentato ad Eicma solo in versione prototipo e quindi non ancora disponibile sul mercato.

Vetrina importante anche per il brand Scarabeo, che per la prima volta si presenta come marchio indipendente dall'Aprilia, per Moto Guzzi che qui a Milano propone la nuova Stelvio 1200 versione TT, la Griso 8V SE, la Nevada 750 e la V7 Sport che strizza l'occhio ai clienti più giovani e per il marchio Derbi.

Anche Aprilia e Gilera, le due aziende iridate, non vogliono essere da meno in quanto a novità e sono presenti al Salone con nuovi modelli. L'azienda di Noale presenta lo scooter Sportcity One 50 due tempi, la SMV1200 Dorsoduro, la SL 1200 Shiver; fiore all'occhiello la RSV4 che a partire dal 2009 contenderà a Ducati e alle case giapponesi il titolo iridato nel campionato di Superbike.

Gilera invece festeggia il suo centenario e la vittoria del titolo iridato nella classe intermedia delle 250.

A impreziosire la conferenza stampa di presentazione tre presenze d'eccezione: il pilota romano Simone Corsi, vice Campione del Mondo classe 125 con Aprilia, il transalpino Mike Di Meglio, Campione del Mondo classe 125 sempre con l'Aprilia ed il personaggio del momento Marco Simoncelli, neo Campione del Mondo nella classe 250 che si è confessato davanti ai giornalisti e agli spettatori raccontando le sue tappe di avvicinamento al conseguimento del suo primo titolo iridato in Gilera.