Car Design

66° Esposizione Internazionale del Ciclo e Motociclo di Milano
MV Agusta: non solo Brutale
Il rosso Ducati si accende tre volte a Milano
Il Gruppo Piaggio va all’attacco con l’iride di Simoncelli
Honda, un filo diretto tra Giappone ed Italia
Suzuki festeggia i suoi primi 100 anni con la nuova Bandit

66° Esposizione Internazionale del Ciclo e Motociclo di Milano

Il rosso Ducati si accende tre volte a Milano

Alla vigilia dell'apertura ufficiale del 66º Salone del Ciclo e Motociclo di Milano, EICMA cala uno dei suoi assi nelle manica con la presentazione delle tre nuove moto Ducati: la nuova ma storica Monster 1100, la sportiva 1198 e la grintosissima Streetfighter frutto di un'equipe di designer ed ingegneri innovativi e creativi. La presentazione è avvenuta all'interno dell'elegante sala Franci, per l'occasione trasformata in una vera passerella illuminata da fari e luci colorate.

Ad introdurre giornalisti e pubblico nel mondo di Ducati è stato l'amministratore delegato Gabriele Del Torchio che subito ha posto l'accento sull'importanza di presentare i nuovi modelli in una città come Milano, avvezza alle passerelle della moda e che per una settimana all'anno diventa capitale delle due ruote. Il claim di Ducati è “The way forward” (guardare al futuro): un chiaro messaggio che sta a significare quanto l'azienda bolognese guardi in avanti con fiducia, soprattutto in un periodo in cui le dinamiche finanziarie sono particolarmente difficili. Nonostante la contingenza economica degli ultimi mesi infatti, Del Torchio con soddisfazione ha riportato gli ultimi dati relativi alle vendite delle moto Ducati che sono decisamente positivi e in controtendenza rispetto al mercato in cui la stessa Ducati opera.

Ducati GP8

Ducati mantiene ed anzi incrementa del 25%  il proprio posizionamento all'interno di paesi come gli Stati Uniti, Europa, Giappone e soprattutto Australia. E proprio con l'Australia, dove l'incremento delle vendite è arrivato al 50%, sembra esserci un rapporto particolare che unisce l'Italia alla terra dei canguri. E non è un caso infatti che i piloti che più hanno vinto nelle ultime stagioni in sella ad una moto Ducati provengano tutti dall'Australia. Due nomi su tutti: Casey Stoner e Troy Bayliss, recente vincitore del Campionato Mondiale Super Bike.

Del Torchio ha poi sottolineato l'importanza per un azienda come Ducati di investire in ricerca e sviluppo per progredire costantemente, ma restando ancorati ad alcuni punti fermi quali la solidità, la semplicità e la qualità. Fondamentale per Ducati è poi il brand, rivisitato per la nuova stagione, che è simbolo del cuore pulsante del motore Ducati. Un cuore che batte forte nel petto di tutto il team cresciuto nel quartier generale di Borgo Panigale.

Al direttore generale prodotto, Claudio Domenicali è quindi toccato l'onore di presentare i gioielli di casa Ducati, risultato di un grandissimo lavoro d'equipe che coinvolge designer, ingegneri, tecnici e collaudatori di alto livello.