|   | 
Pittura Toscana alla Ricci Oddi. Collezioni a confrontoPiacenza, fino al 2 maggio 2010
 | 
| 
 | 
|   | 
Futurismo - Moda - Design. La ricostruzione futurista dell'universo quotidianoGorizia, fino all'1 maggio 2010
 | 
| 
 | 
|   | 
Gerhard Richter e la dissolvenza dell'immagine nell'arte contemporaneaFirenze, fino al 25 aprile 2010
 | 
| 
 | 
|   | 
Novecento. Arte, fotografia, moda, design, architetturaParma, fino al 25 aprile 2010
 | 
| 
 | 
|   | 
Pubblicità e propaganda. Ceramica e grafica futuristeGenova, fino all'11 aprile 2010
 | 
| 
 | 
|   | 
Cavalieri. Dai Templari a Napoleone. Storie di crociati, soldati, cortigianiTorino, fino all'11 aprile 2010
 | 
| 
 | 
|   | 
Ritorno al Barocco. Da Caravaggio a VanvitelliNapoli, fino all'11 aprile 2010
 | 
| 
 | 
|   | 
Macroradici del contemporaneo. A Roma la nostra era avanguardiaRoma, fino al 5 aprile 2010
 | 
| 
 | 
|   | 
Il laboratorio di Leonardo. I codici, le macchine e i disegniVigevano (Pv), fino al 5 aprile 2010
 | 
| 
 | 
|   | 
Barock. Arte, scienza, fede e tecnologia nell'età contemporaneaNapoli, fino al 5 aprile 2010
 | 
| 
 | 
|   | 
Crivelli e BreraMilano, fino al 28 marzo 2010
 | 
| 
 | 
|   | 
La Monaca di MonzaMilano, fino al 21 marzo 2010
 | 
| 
 | 
|   | 
Burri e Fontana. Materia e SpazioCatania, fino al 14 marzo 2010
 | 
| 
 | 
|   | 
ALAN RANKLE. Selected Works. Opere 1992-2009
KIRSTEN REYNOLDS & ALAN RANKLE. On the Edge of Wrong. Nuove opere collettiveMilano, fino al 13 marzo 2010
 | 
| 
 | 
|   | 
Corot e l'arte moderna. Souvenirs et impressionsVerona, fino al 7 marzo 2010
 | 
| 
 | 
|   | 
L'età di Courbet e Monet. La diffusione del Realismo e dell'Impressionismo nell'Europa centrale e orientalePassariano di Codroipo (Ud), fino al 7 marzo 2010
 | 
| 
 | 
|   | 
Futurismo. Filippo Tommaso Marinetti, l'avanguardia giuliana e i rapporti internazionaliGorizia, fino al 28 febbraio 2010
 | 
| 
 | 
|   | 
Giorgio de Chirico. La suggestione del ClassicoCava de' Tirreni (Sa), fino al 28 febbraio 2010
 | 
| 
 | 
|   | 
Omaggio a Gabriele d'Annunzio. Da Filippo Tommaso Marinetti a Luigi OntaniGardone Riviera (Bs), dal 27 febbraio 2010
 | 
| 
 | 
|   | 
Orvieto 1964-1970. Anni di bronzo. Le porte di Emilio Greco negli scatti di Enrico ValentiniOrvieto, fino al 14 febbraio 2010
 | 
| 
 | 
|   | 
CalderRoma, fino al 14 febbraio 2010
 | 
| 
 | 
|   | 
Il Potere e la Grazia. I Santi Patroni d'EuropaRoma, fino al 31 gennaio 2010
 | 
| 
 | 
|   | 
United Artists of Italy. Artisti nell'obiettivo dei grandi fotografiMilano, fino al 31 gennaio 2010
 | 
| 
 | 
|   | 
Edward Hopper. La prima grande mostra di Edward Hopper in ItaliaMilano, fino al 31 gennaio 2010
 | 
| 
 | 
|   | 
Telemaco Signorini e la pittura in EuropaPadova, fino al 31 gennaio 2010
 | 
| 
 | 
|   | 
Caravaggio - BaconRoma, fino al 24 gennaio 2010
 | 
| 
 | 
|   | 
Il Nuovo dopo la Macchia. Origini e affermazione del Naturalismo toscanoMontecatini Terme (Pt), fino al 18 gennaio 2010
 | 
| 
 | 
|   | 
Roma. La pittura di un imperoRoma, fino al 17 gennaio 2010
 | 
| 
 | 
|   | 
Boldini nella Parigi degli ImpressionistiFerrara, fino al 10 gennaio 2010
 | 
| 
 | 
|   | 
Robert Cahen. Passaggi. Videoinstallazioni 1979-2008Lucca, fino al 10 gennaio 2010
 | 
| 
 | 
|   | 
Divus Vespasianus. Il Bimillenario dei FlaviRoma, fino al 10 gennaio 2010
 | 
| 
 | 
|   | 
Pope. Dal segno al colorePiazzola sul Brenta (Padova), fino al 7 gennaio 2010
 | 
| 
 | 
|   | 
Quando scatta Nuvolari. Storie, velocità, passioniMantova, fino al 18 dicembre 2009
 | 
| 
 | 
|   | 
Lorenzo Viani. La Collezione Bargellini e altre testimonianzeFirenze, dal 26 settembre al 3 novembre 2009
 Viareggio, dal 12 novembre al 13 dicembre 2009
 | 
| 
 | 
|   | 
Richard Kern. New ShotsGenova, dal 7 novembre al 10 dicembre 2009
 | 
| 
 | 
|   | 
LuccaDigitalPhotoFest 2009Lucca, dal 14 novembre all'8 dicembre 2009
 | 
| 
 | 
|   | 
Futurismo! Da Boccioni all'AeropitturaMamiano di Traversetolo (Pr), fino all'8 dicembre 2009
 | 
| 
 | 
|   | 
Deredia. La genesi e il simboloRoma, fino al 30 novembre 2009
 | 
| 
 | 
|   | 
Le sculture di Mimmo PaladinoOrta San Giulio (No), fino al 9 novembre 2009
 | 
| 
 | 
|   | 
Egitto mai visto. Collezioni inedite dal Museo Egizio di Torino e dal Castello del Buonconsiglio di TrentoTrento, fino all'8 novembre 2009
 | 
| 
 | 
|   | 
Dopo la Sicilia. A Milano. Trenta grandi fotografi internazionali raccontano a Milano la Sicilia oltre la SiciliaMilano, fino all'1 novembre 2009
 | 
| 
 | 
| 
 | 
|   | 
I colori della rosa. Purezza e Passione nell'Arte dal 400 ad oggiCaraglio (Cn), fino al 25 ottobre 2009
 | 
| 
 | 
|   | 
Gioielli di cartaMilano, fino al 25 ottobre 2009
 | 
| 
 | 
|   | 
Monocromo. L'utopia del coloreMarsala, fino al 18 ottobre 2009
 | 
|   | 
Da Petra a Shawbak. Archeologia di una frontieraFirenze, fino all'11 ottobre 2009
 | 
| 
 | 
|   | 
Aure: immagini e riflessioni di Monika Bulay. Primo Festival della Cultura EbraicaOtranto (Le), fino all'1 ottobre 2009
 | 
| 
 | 
|   | 
Robert Rauschenberg: GlutsVenezia, fino al 20 settembre 2009
 | 
| 
 | 
|   | 
Il ciclo del tempo. L'installazione di Alessandro PapettiMilano, fino al 20 settembre 2009
 | 
| 
 | 
|   | 
Il Teatro antico e le maschereNapoli, fino al 31 agosto 2009
 | 
| 
 | 
|   | 
La città cantante. Teatro musicale a Napoli nel SettecentoNapoli, fino al 4 agosto 2009
 | 
| 
 | 
|   | 
Terra e mare. Paesaggi del Sud, da Giuseppe de Nittis a Giovanni FattoriBarletta (Ba), fino al 2 agosto 2009
 | 
| 
 | 
|   | 
La Guerra Fredda - Cold War. Arte e design in un mondo diviso 1945-1970Rovereto, fino al 26 luglio 2009
 | 
| 
 | 
|   | 
Chagall, Kandinsky, Malevic. Maestri dell'Avanguardia russaComo, fino al 26 luglio 2009
 | 
| 
 | 
|   | 
Federico Guida. Sussurri e gridaComo, fino al 26 luglio 2009
 | 
| 
 | 
|   | 
Mark Tobey. Mediatore tra Oriente e OccidenteMilano, fino al 17 luglio 2009
 | 
| 
 | 
|   | 
Raffaello e UrbinoUrbino, fino al 12 luglio 2009
 | 
| 
 | 
|   | 
Long Thanh. My VietNamese lifeLecco, fino al 10 luglio 2009
 | 
| 
 | 
|   | 
Feste barocche. Cerimonie e spettacoli alla corte dei Savoia tra Cinque e SettecentoTorino, dal 7 aprile 2009 al 5 luglio 2009
 | 
| 
 | 
|   | 
L'energia del luogo. Jean Arp, Raffael Benazzi, Julius Bissier, Ben Nicholson, Hans Richter, Mark Tobey, Italo Valenti. Alla ricerca del genius loci…Ascona e Locarno, dal 4 aprile al 4 luglio 2009
 | 
| 
 | 
|   | 
Keith HaringMilano, dal 9 aprile al 30 giugno 2009
 | 
| 
 | 
|   | 
Déco. Arte in Italia 1919 - 1939Rovigo, fino al 28 giugno 2009
 | 
| 
 | 
|   | 
Picasso, Suite 347Cremona, dal 5 aprile al 28 giugno 2009
 | 
| 
 | 
|   | 
arte & naturaBellinzona, Svizzera, dal 4 aprile al 28 giugno 2009
 | 
| 
 | 
|   | 
I mitici anni '60. DipintiBergamo, dal 15 maggio al 27 giugno 2009
 | 
| 
 | 
|   | 
Lucio Fontana. Disegni inediti dal CSAC - Università di ParmaMilano, dal 6 maggio al 26 giugno 2009
 | 
| 
 | 
|   | 
Magdalena Abakanowicz. Space to experienceMilano, dal 10 aprile al 26 giugno 2009
 | 
| 
 | 
|   | 
L'artista viaggiatore. Da Gauguin a Klee, da Matisse a OntaniRavenna, fino al 21 giugno 2009
 | 
| 
 | 
|   | 
Rodin eroticoMartigny, fino al 14 giugno 2009
 | 
| 
 | 
|   | 
Nicola Nannini. Backdrop HousesMilano, fino al 13 giugno 2009
 | 
| 
 | 
|   | 
Oltre lo schermo. Istantanee dai festival del cinema di Venezia e Cannes. Fotografie di Cinzia CamelaNapoli, fino al 7 giugno 2009
 | 
| 
 | 
|   | 
Futurismo100 - Illuminazioni - Avanguardie a confronto. Italia, Germania, RussiaRovereto, fino al 7 giugno 2009
 | 
| 
 | 
|  | 
Dalla Germania arrivano le prime opere alla mostra I Della Robbia. Il dialogo tra le Arti nel RinascimentoArezzo, fino al 7 giugno 2009
 | 
| 
 | 
|   | 
I Della Robbia. Il dialogo tra le Arti nel RinascimentoArezzo, fino al 7 giugno 2009
 | 
| 
 | 
|   | 
Futurismo 1909-2009. Velocità + Arte + AzioneMilano, fino al 7 giugno 2009
 | 
| 
 | 
|   | 
Morandi. L'arte dell'incisioneFerrara, fino al 2 giugno 2009
 | 
| 
 | 
|   | 
Il Bacio. Tra Romanticismo e NovecentoPavia, fino al 2 giugno 2009
 | 
| 
 | 
|   | 
Alighiero&Boetti. Mettere all'Arte il MondoNapoli, fino all'11 maggio 2009
 | 
| 
 | 
|   | 
Nigra Sum Sed Formosa. Sacro e bellezza dell'Etiopia cristianaVenezia, fino al 10 maggio 2009
 | 
| 
 | 
|   | 
Ibridazioni e identitàTransiti e rimandi tra i linguaggi della Scultura e quelli dell'Architettura
 Scultore: Alberto Gianfreda
 Studio Premoli Silva / Nizzoli Architettura (arch. Michele Premoli, arch. Domenico Cavallo)
 Con un intervento di Eleonora Fiorani
 Milano, fino al 5 maggio 2009
 | 
| 
 | 
|   | 
Darwin 1809 - 2009Roma, fino al 3 maggio 2009
 | 
| 
 | 
|   | 
Paolo IcaroAncona, fino al 26 aprile 2009
 | 
| 
 | 
|   | 
Mirabilia, i luoghi dell'apocalisse. Il Giudizio Universale di Luca SignorelliOrvieto, fino al 23 aprile 2009
 | 
| 
 | 
|   | 
Perino & Vele. SottovuotoCatanzaro, fino al 19 aprile 2009
 | 
| 
 | 
|   | 
La magia della linea. 110 disegni di de Chirico dalla Fondazione Giorgio e Isa de ChiricoRoma, fino al 19 aprile 2009
 | 
| 
 | 
|   | 
La dinamo futurista. Omaggio a Umberto Boccioni. Primo Conti - Disegni per Harriet Quien, La donna che venne dal mare, 1912-1925Lugano (CH), fino al 19 aprile 2009
 | 
| 
 | 
|   | 
Acquisizioni 2009Maccagno (Va), fino al 13 aprile 2009
 | 
| 
 | 
|   | 
Mostra Collettiva. L'arte contemporanea per la riscoperta del cieloEvento Speciale per l'Anno Internazionale dell'Astronomia
 Napoli, dal 20 marzo al 6 aprile 2009
 | 
| 
 | 
|   | 
Tomás MaldonadoMilano, fino al 5 aprile 2009
 | 
| 
 | 
|   | 
Giulio Cesare. L'uomo, le imprese, il mitoRoma, fino al 5 aprile 2009
 | 
| 
 | 
|   | 
Presenze. Paesaggi Italiani. Fotografie di George TatgeRoma, fino al 5 aprile 2009
 | 
| 
 | 
|   | 
Canaletto. Venezia e i suoi splendoriTreviso, fino al 5 aprile 2009
 | 
| 
 | 
|   | 
'900. Cento anni di creatività in PiemonteAlessandria, sedi varie, fino al 29 marzo 2009
 | 
| 
 | 
|   | 
Dal paesaggio all'impressione. Impressionisti e Postimpressionisti. La donna, il paesaggio e l'impressione. Dipinti dei Musei Civici di Pavia tra Ottocento e NovecentoCaserta, fino al 29 marzo 2009
 | 
| 
 | 
|   | 
Talenti Emergenti / Emerging TalentsrFirenze, fino al 29 marzo 2009
 | 
| 
 | 
|   | 
Pompeo Batoni 1708-1787. L'Europa delle Corti e il Grand TourLucca, fino al 29 marzo 2009
 | 
| 
 | 
|   | 
Caravaggio ospita CaravaggioMilano, fino al 29 marzo 2009
 | 
| 
 | 
|   | 
Dialoghi di luce. Corrado BonicattiRoma, fino al 22 marzo 2009
 | 
| 
 | 
|   | 
Italics. Arte italiana fra tradizione e rivoluzione, 1968-2008Venezia, fino al 22 marzo 2009
 | 
| 
 | 
|   | 
Performing the cityNapoli, fino al 16 marzo 2009
 | 
| 
 | 
|   | 
Allo specchio. Il Novecento nelle collezioni della Fondazione Cariverona e della Fondazione DomusAncona, fino al 15 marzo 2009
 | 
| 
 | 
|   | 
Eccellenza Italiana. Arte, Moda e Gusto nelle icone della pubblicitàCiliverghe di Mazzano (Bs), fino al 15 marzo 2009
 | 
| 
 | 
|   | 
Luce e materia. Pittura del '900 tra Liguria e LombardiaCastello di Rapallo (Ge), fino al 15 marzo 2009
 | 
| 
 | 
|   | 
Roma. Quando l'immigrazione produceRoma, fino all'1 marzo 2009
 | 
| 
 | 
|   | 
Depero. Opere della collezione FedrizziVenezia, fino all'1 marzo 2009
 | 
| 
 | 
|   | 
La mano e il volto di Antonio Canova. Nobile semplicità Serena grandezzaPossagno (Tv), fino all'1 marzo 2009
 | 
| 
 | 
|   | 
Leonardo Castellani o la poesia dell'infinitoMilano, fino al 28 febbraio 2009
 | 
| 
 | 
|   | 
Goya: I Disastri della GuerraTorino, fino al 28 febbraio 2009
 | 
| 
 | 
|   | 
Ernesto Neto. While Nothing HappensRoma, fino a febbraio 2009
 | 
| 
 | 
|   | 
Eco-Design & Eco-Innovazione. Progetti e prodotti per un futuro sostenibileAscoli Piceno, fino al 25 febbraio 2009
 | 
| 
 | 
|   | 
Kevin Bubriski. Portrait of NepalBrescia, fino al 25 febbraio 2009
 | 
| 
 | 
|   | 
Franz Fischnaller al MAV Museo Archeologico Virtuale di ErcolanoErcolano (Na), fino al 24 febbraio 2009
 | 
| 
 | 
|   | 
Il Presepe Reale e le vestiture del popoloRoma, fino al 22 febbraio 2009
 | 
| 
 | 
|   | 
Dorothea Prühl e la Scuola Superiore di Halle. Pensieri Preziosi. Quarta edizionePadova, fino al 22 febbraio 2009
 | 
| 
 | 
|   | 
Paolo Gubinelli, opera grafica. Adonis, poesie inediteFirenze, fino al 22 febbraio 2009
 | 
| 
 | 
|   | 
Turner e l'ItaliaFerrara, fino al 22 febbraio 2009
 | 
| 
 | 
|   | 
Tadzio. Nino Longobardi, Massimo Pulini, Nicola Samori, Willy VerginerMilano, fino al 21 febbraio 2009
 | 
| 
 | 
|   | 
Da Rembrandt a Vermeer. Valori civili nella pittura fiamminga e olandese del '600Roma, fino al 15 febbraio 2009
 | 
| 
 | 
|   | 
Il Secolo del Jazz. Arte, cinema, musica e fotografia da Picasso a BasquiatRovereto, fino al 15 febbraio 2009
 | 
| 
 | 
|   | 
Lucio Fontana. Luce e coloreGenova, fino al 15 febbraio 2009
 | 
| 
 | 
|   | 
Per Girolamo Dai Libri (1472-1555), pittore e miniatore del Rinascimento veroneseVerona, fino al 15 febbraio 2009
 | 
| 
 | 
|   | 
Macchie di luce. I Macchiaioli e la fotografiaFirenze, fino al 15 febbraio 2009
 | 
| 
 | 
|   | 
Arazzi d'autore. Da Picasso alle creazioni di oggi nelle manifatture di Gobelins e BeauvaisFirenze, fino all'8 febbraio 2009
 | 
| 
 | 
|   | 
Giacomo Manzù scultore. Gli anni della ricerca. 1938 - 1965Bergamo, fino all'8 febbraio 2009
 | 
| 
 | 
|   | 
Alberto BurriMilano, fino all'8 febbraio 2009
 | 
| 
 | 
|   | 
Caterina e Maria de' Medici: donne al potere. Un grande secolo di storia tra dipinti, arazzi, sculture, preziositàFirenze, fino all'8 febbraio 2009
 | 
| 
 | 
|   | 
Giacomo Manzù. Gli anni di ElusoneClusone (Bg), fino all'8 febbraio 2009
 | 
| 
 | 
|   | 
Mario Toffetti, l'artista dei PapiCremona, fino all'1 febbraio 2009
 | 
| 
 | 
|   | 
Ipoustéguy. Eros + ThanatosLegnano (Mi), fino all'1 febbraio 2009
 | 
| 
 | 
|   | 
Carol Rama. Self-portraitLegnano (Mi), fino all'1 febbraio 2009
 | 
| 
 | 
|   | 
Guido Crepax. Valentina, la forma del tempoMilano, fino all'1 febbraio 2009
 | 
| 
 | 
| . | 
Jordan WolfsonNapoli, fino al 31 gennaio 2009
 | 
| 
 | 
|   | 
L'altra faccia dell'anima. Ritratti di Giovanni FattoriFirenze, fino al 31 gennaio 2009
 | 
| 
 | 
|   | 
George Seurat, Paul Signac e i neoimpressionistiMilano, fino al 25 gennaio 2009
 | 
| 
 | 
|   | 
Van Gogh. Disegni e dipinti. Capolavori dal Kröller-Müller MuseumBrescia, fino al 25 gennaio 2009
 | 
| 
 | 
|   | 
CorreggioParma, fino al 25 gennaio 2009
 | 
| 
 | 
|   | 
Trieste 1918. La prima redenzione novant'anni dopo. Mostre, dibattiti, filmTrieste, fino al 25 gennaio 2009
 | 
| 
 | 
|   | 
de Chirico e il museoRoma, fino al 25 gennaio 2009
 | 
| 
 | 
|   | 
Claudio Massini. PersonaleMilanoo, fino al 24 gennaio 2009
 | 
| 
 | 
|   | 
Piccole memorie dalla grande guerra. Mostra fotograficaTreviso, fino al 24 gennaio 2009
 | 
| 
 | 
|   | 
Balla pittura. Balla sculturaMilano, fino al 24 gennaio 2009
 | 
| 
 | 
|   | 
Bruno Ceccobelli. InvasiRoma, fino al 16 gennaio 2009
 | 
| 
 | 
|   | 
Da Corot a Picasso, da Fattori a de Pisis. La Phillips Collection di Washington e la Collezione Ricci Oddi di PiacenzaPerugia, fino al 15 gennaio 2009
 | 
| 
 | 
|   | 
La Spoleto di fine Ottocento nelle immagini di un fotografo romano: Umberto AntoniniSpoleto (Pg), fino al 14 gennaio 2009
 | 
| 
 | 
|   | 
Lo sguardo sulla natura. Luce e paesaggio da Lorrain a TurnerMilano, fino all'11 gennaio 2009
 | 
| 
 | 
|   | 
Amico Aspertini 1474-1552. Artista bizzarro nell'età di Dürer e RaffaelloBologna, fino all'11 gennaio 2009
 | 
| 
 | 
|   | 
Man Ray. Unconcerned but not indifferent / Incurante ma non indifferenteNuoro, fino al 6 gennaio 2009
 | 
| 
 | 
|   | 
Paolo Gubinelli. L'opera su ceramicaFirenze, fino al 4 gennaio 2009
 | 
| 
 | 
| . | 
Torino World Design Capital. Prodotti di SvoltaBiella, fino al 31 dicembre 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Boldini. Mon AmourMontecatini Terme (Pt), fino al 30 dicembre 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Un probabile umore dell'idea. Quattro scultori del dopoguerra: Fontana, Leoncillo, Valentini, ZauliMilano, dal 7 al 25 novembre 2008
 Faenza, fino al 29 dicembre 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Aereal Being. Yasuhiro SuzukiMilano, fino al 23 dicembre 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Futurismo e modernità. Artisti e collezionisti in LomellinaVigevano (Pv), fino al 14 dicembre 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Giuseppe Amisani (1879 - 1941). Il pittore dei reVigevano (Pv), fino al 14 dicembre 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
La Belle Époque. Arte in Italia, 1880-1915Pavia, fino al 14 dicembre 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Internazionale 1908-2008. Il Nerazzurro è arteMilano, fino al 7 dicembre 2008
 | 
| 
 | 
| . | 
Annamaria Trevisan. Riflessi dal Classico. Tracce pittoriche da Carlo Scarpa e Andrea PalladioVicenza, fino al 6 dicembre 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Flavio Favelli. Casa VhernierMilano, fino al 5 dicembre 2008
 | 
| 
 | 
| . | 
Banlieue, Banlieue. Architettura, Cinema, FotografiaRavenna, fino al 30 novembre 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Enzo Cucchi. Le donne sono entrate nell'arte, andiamo dall'altra parteRoma, fino al 30 novembre 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Balthus. 100ème anniversaireMartigny (Svizzera), fino al 23 novembre 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
L'invenzione dei Fori Imperali. Demolizioni e scavi: 1924-1940Roma, fino al 23 novembre 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Amore - Continental. Rebecca Horn allo Studio Trisorio di RomaRoma, fino al 22 novembre 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Giovanni Lombardini. InventariaMilano, fino al 22 novembre 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Renato Barisani. Opere recentiNapoli, fino al 17 novembre 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
I luoghi di Giovanni Fattori nell'Accademia di Belle Arti di FirenzeFirenze, fino al 15 novembre 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Salvino Campos - Oscar Niemeyer. Architettura, Città e Paesaggio. Alcune opere dell'architetto brasiliano viste dall'occhio di un fotografoVicenza, fino al 9 novembre 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Giorgio de Chirico e il segnoCivitanova Marche Alta (Mc), fino al 9 novembre 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Mimmo Paladino a Villa PisaniStra (Venezia), fino al 2 novembre 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Giuseppe Motti. Il realismo e l'effusione liricaMilano, fino al 2 novembre 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Rinascimento e passione per l'antico. Andrea Riccio e il suo tempoTrento, fino al 2 novembre 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Rembrandt e i capolavori della grafica europea nelle collezioni del Castello del BuonconsiglioTrento, fino al 2 novembre 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Biennale Internazionale di Antiquariato a Palazzo VeneziaRoma, fino al 26 ottobre 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Antonio Ligabue. L'arte difficile di un pittore senza regolaMilano, fino al 26 ottobre 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Amerigo Bartoli e l'UmbriaTerni, fino al 25 ottobre 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Ugo Mulas: vent'anni d'arte in una mostra. La scena dell'arteTorino, fino al 19 ottobre 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Il Paradiso in Terra. I giardini medioevali alla Rocca Borromeo di AngeraAngera (Va), fino al 19 ottobre 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Massimo Uberti. Dreams of a possible city. Tendente infinitoMilano, fino al 16 ottobre 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Coming of Age. Arte americana dal 1850 al 1950Venezia, fino al 12 ottobre 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Terre d'Arno. Paesaggi e cultura nella pittura italiana tra fine Seicento e metà NovecentoSeravezza (Lu), fino al 12 ottobre 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Flexibility. Design in a fast-changing societyTorino, fino al 12 ottobre 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Mediterraneo. Mitologie della figura nell'arte italiana tra le due guerreMarsala (Tp), fino al 5 ottobre 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Ugo Mulas. La scena dell'arteTorino, fino al 5 ottobre 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
L'alchimia dell'arte contemporanea. Opere dalla Collezione Sandretto Re RebaudengoAosta, fino al 5 ottobre 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Il gran fuoco di Aligi Sassu. 200 opere della collezione Alfredo e Teresita PaglioneCastelli (Te), fino al 30 settembre 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Michele Cascella. La gioia di vivereFrancavilla al Mare (Ch), fino al 30 settembre 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Mario Schifano (1934-1998)Roma, fino al 28 settembre 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Mimmo Rotella. LamiereCatanzaro, fino al 28 settembre 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
1508 - 2008. Luca Signorelli. La pala di Arcevia e i capolavori di San MedardoArcevia (An), fino al 28 settembre 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Crisalide. Narrazioni fotografiche della città invisibile. Francesco Legnani  e Alberto LocatelliComo, fino al 25 settembre 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Venezia agli albori della fotografia 1850 - 1870Treviso, fino al 21 settembre 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Agostino Tassi (1578 - 1644). Un paesaggista tra immaginario e realta'Roma, fino al 21 settembre 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Piero Guccione. Opere 1963 / 2008Milano, fino al 21 settembre 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
United Artists of Italy. 250 ritratti di artisti eseguiti da fotografi italianiSt-Etienne, fino al 21 settembre 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Georg BaselitzNapoli, fino al 15 settembre 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Vietnam Fotografie di guerra di Ennio Iacobucci 1968 - 1975Roma, fino al 14 settembre 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Biennale Internazione di  Fotografia di Brescia. III edizione 2008. In qualche parte del mondoBrescia, fino al 14 settembre 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Cesare Viel. Mi gioco fino in fondo. Performances e installazioniGenova, fino al 14 settembre 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
La città disegnata dagli architettiUn percorso in 5 mostre dedicato agli architetti che hanno fatto di Torino una capitale
 Torino, fino al 14 settembre 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Correggio e l'anticoRoma, fino al 14 settembre 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
A me gli occhi. L'arte che illude e l'arte che disilludeSpinetoli (Ascoli Piceno), fino al 9 settembre 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Exempla. La rinascita dell'antico nell'arte italiana da Federico II ad Andrea PisanoRimini, fino al 9 settembre 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Napolincroce. Fuksas, Biasucci, PaladinoNapoli, fino all'8 settembre 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Faïence. Cento anni del Museo Internazionale delle Ceramiche in FaenzaMilano, fino al 7 settembre 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Nicola De Maria. Festa dell'atmosfera che brillaRepubblica di San Marino, fino al 7 settembre 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Aligi Sassu: dal mito alla realtà. Dipinti degli Anni TrentaMilano, fino al 7 settembre 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Corrente: le parole della vita. Opere 1930/1945Milano, fino al 7 settembre 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Il Quattrocento a Roma. La rinascita delle arti da Donatello a PeruginoRoma, fino al 7 settembre 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Gregor SchneiderRoma, fino al 31 agosto 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Paolo Chiasera. Forget the HeroesRoma, fino al 31 agosto 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Ugo Riva. Un artista contemporaneo e la classicitàBergamo, fino al 31 agosto 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Marino Marini. Gli archetipiGemonio (Va), fino al 31 agosto 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Francesco Sessa. Al Trabucco da MimìPeschici (Fg), fino al 31 agosto 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
58^ Rassegna Internazionale d'Arte G. B. SalviSassoferrato (An), fino al 24 agosto 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Josef Maria Auchentaller (1865-1949). Un Secessionista ai confini dell'ImperoGorizia, fino al 24 agosto 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Ethnopassion. La collezione di arte etnica di Peggy GuggenheimLugano, fino al 23 agosto 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Cameraphoto. Il volto del Novecento. Arte, cinema e spettacolo alla Biennale e al Festival di Venezia 1946 - 1976Lodi, fino al 3 agosto 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Trento Longaretti. AntologicaMilano, fino al 27 luglio 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
AfterVille. The Underground ExhibitionTorino, fino al 27 luglio 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Olivetti. Una bella societàTorino, fino al 27 luglio 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Il gran teatro ceramico. BAU+MIAAO. Oropa barocca, Biella futurista, California funkTorino, fino al 27 luglio 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
I Macchiaioli. Capolavori della collezione Mario TaragoniVenezia, fino al 27 luglio 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Federica Galli. L'incanto dello sguardo (dal 1954 al 2007)Monza, fino al 27 luglio 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Le meraviglie di Venezia. Dipinti del '700 in collezioni privateGorizia, fino al 27 luglio 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Ornatissimo codice. La Biblioteca di Federico di Montefeltro UrbinoUrbino (Ps), fino al 27 luglio 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Henri de Triqueti (1803-1874). Scultore dei PrincipiLigornetto, fino al 27 luglio 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
I Ligari pittori del '700 LombardoMilano e Sondrio, fino al 19 luglio 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Il bronzo: materia dell'anima. Eccellenze moderne e contemporaneeBagnara di Romagna (Ra), fino al 20 luglio 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Paris 1900. La collezione del Petit Palais di ParigiBarletta, fino al 20 luglio 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
L'abbraccio di Vienna. Klimt, Schiele e i capolavori del BelvedereComo, fino al 20 luglio 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Comunicare la Maestà. Gli Architetti e gli Spazi del PrincipeTorino, fino al 13 luglio 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Carlo Levi e Roma. Il respiro della cittàRoma, fino al 13 luglio 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
La Belle Epoque. Arte in Italia 1880 - 1915Rovigo, fino al 13 luglio 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Guarini, Juvarra, Antonelli. Segni e simboli per TorinoTorino, fino al 6 luglio 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Klaus Karl Mehrkens. Floating WorldTolmezzo (Ud), fino al 6 luglio 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Andy Warhol. The New FactoryMamiano di Traversetolo (Pr), fino al 6 luglio 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Garofalo. Pittore della Ferrara EstenseFerrara, fino al 6 luglio 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Cremonini. 1945-1950, gli anni di BreraLegnano (Mi), fino al 6 luglio 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Giovanni Fattori tra epopea e vero. Omaggio nel Centenario della morteLivorno, fino al 6 luglio 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
La città disegnata dagli architetti. Committente e architetto: direttive e libertà progettuale. 1730-1731: Filippo Juvarra progetta i Regi archivi di corteTorino, fino al 5 luglio 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Nicola Bolla. EmpireoMilano, fino al 5 luglio 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Torino 2008 World Design Capital. Form Follows... RiskRivara (To), fino al 3 luglio 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Alida Valli. Fotografie dagli Archivi Photo 12.ComMilano, fino al 30 giugno 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Gold&DeliciousLondra, fino a giugno 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Arturo Ghergo. L'immagine della bellezza. Fotografie 1930 - 1959Milano, fino al 29 giugno 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Nani Tedeschi. Da il Correggio a PinocchioGualtieri (Reggio Emilia), fino al 29 giugno 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Salvator Rosa, tra mito e magiaNapoli, fino al 29 giugno 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Restituzioni 2008. Quattordicesima edizioneVicenza, fino al 29 giugno 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Renoir. La maturità tra classico e modernoRoma, fino al 29 giugno 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Il Pintoricchio a Perugia, al Palazzo Baldeschi al CorsoPerugia, fino al 29 giugno 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
BaconMilano, fino al 29 giugno 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Il PintoricchioPerugia e Spello (Pg), fino al 29 giugno 2008
 | 
| 
 | 
| . | 
Indagini tra Decor e Decus. Nuovi laminati artistici per il "decoro" domesticoOmegna (Vb), fino al 29 giugno 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Mario Sironi. Gli anni '40 e '50. Dal crollo dell'ideologia agli anni dell'ApocalisseMilano, fino al 22 giugno 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Mario Schifano. America anemicaParma, fino al 22 giugno 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Fattori e il Naturalismo in ToscanaFirenze, fino al 22 giugno 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Guido Cagnacci. Protagonista del Seicento tra Caravaggio e ReniForlì, fino al 22 giugno 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
La cura del bello. Musei, storie, paesaggi. Per Corrado RicciRavenna, fino al 22 giugno 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Valerio Castello (1624 - 1659). Genio modernoGenova, fino al 15 giugno 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Francesco Tamagno al Borgo. La carriera internazionale di un grande tenore dell'OttocentoTorino, fino al 15 giugno 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Cesare Tallone (1853-1919)Bellinzona, fino al 15 giugno 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Giovanni Baronzio e la pittura a Rimini nel TrecentoRoma, fino al 15 giugno 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Due secoli di fibbie dalla Collezione PennasilicoMogliano Veneto (Tv), fino al 14 giugno 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Realtà incantata. Antologica della fotografa Sibylle BergemannMilano, fino al 13 giugno 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Luca Reffo. Shine on CrimeMilano, fino al 13 giugno 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Ottocento. Da Canova al Quarto StatoRoma, fino al 10 giugno 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Offrandes aux Dieux d'Egypte. Offerte agli Dei d'EgittoMartigny, fino all'8 giugno 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Canova alla corte degli Zar. Capolavori dall'Ermitage di San PietroburgoMilano, fino al 2 giugno 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Balla. La modernità futuristaMilano, fino al 2 giugno 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Fabre e l'Italia. Fortuna e gusto di un maestro del NeoclassicismoTorino, fino al 2 giugno 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Selected works by Oliviero ToscaniFirenze, fino al 31 maggio 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Short Stories. Mimmo Paladino, Doriana & Massimiliano FuksasTorino, fino al 31 maggio 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Domenico D'Oora. Absolute farbeZurigo, fino al 31 maggio 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Odilon Redon. Sogni, chimere, misteriMilano, fino al 31 maggio 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Annibale Oste. Interventi sugli Avori di Salerno 1978 - 2008Salerno, fino al 30 maggio 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Il principe Mendicante. Mostra fotografica di Luigi SpinaNapoli, fino al 30 maggio 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Paolo Gubinelli. Opere inedite su cartaCastelraimondo (Mc), fino al 30 maggio 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
World Press Photo. Fotografia e giornalismo: le immagini premiate nel 2008Milano e Roma, fino al 25 maggio 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Napoleone. Fasto Imperiale. I tesori della Fondation NapoléonRoma, fino al 25 maggio 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Mirò: la terraFerrara, fino al 25 maggio 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Nahum TevetRoma, fino al 18 maggio 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Moebius in Italia per una mostra di ineditiPoggibonsi (Siena), fino al 18 maggio 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Sebastiano del Piombo. 1485 - 1547Roma, fino al 18 maggio 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Cina contemporanea. Arte fra identità e trasformazioniRoma, fino al 18 maggio 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Opera per l'Ara Pacis. Mimmo Paladino. Musiche di Brian EnoRoma, fino all'11 maggio 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Lucio Fontana scultoreRoma, fino all'11 maggio 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Allo! Paris! Il libro d'artista da Manet a Picasso nella collezione MingardiParma, fino all'11 maggio 2008
 | 
| 
 | 
| . | 
Greenwashing. Ambiente: pericoli, promesse e perplessitàTorino, fino all'11 maggio 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
America! Storie di pittura dal Nuovo MondoBrescia, fino al 4 maggio 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Getulio AlvianiRoma, fino al 2 maggio 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Luigi VeronesiTorino, fino al 30 aprile 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Ercole Drei - 1886-1973. Trenta disegni inediti, pittura e sculturaRoma, fino al 30 aprile 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Ezio Gribaudo: le stanze delle meraviglie. Dall'informale  ai bianchi  ai teatri della memoriaLissone (Mi), fino al 27 aprile 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Il Realismo Olandese. Dalle avanguardie magiche alle ultime generazioniLegnano, fino al 20 aprile 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
L'ultimo Tiziano e la sensualità della pitturaVenezia, fino al 20 aprile 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
L'ultimo Impero. Fotografie di Sergey MaximishinMilano, fino al 18 aprile 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Ottocento Italiano. Maestri e protagonistiMilano, fino al 13 aprile 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
L'altra metà della vita. Interni nell'arte da Pellizza a De Chirico (1865-1940)Novi Ligure, fino al 13 aprile 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Collezioni d'Arte Antica Moderna e Alto AntiquariatoMilano, fino al 6 aprile 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
La parola nell'arte. Ricerche d'avanguardia nel '900. Dal Futurismo ad oggi attraverso le collezioni del MartRovereto (Tn), fino al 6 aprile 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Rosso pompeiano. La decorazione pittorica nelle collezioni del Museo Nazionale di Napoli e PompeiRoma, fino al 31 marzo 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Alma Tadema e la nostalgia dell'anticoNapoli, fino al 31 marzo 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Paesaggi della memoria: gli acquerelli romani di Ettore Roesler Franz dal 1876 al 1895Roma, fino al 30 marzo 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Arrivi e Partenze. ItaliaAncona, fino al 30 marzo 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
San Pietro. Fotografie dal 1850 ad oggiRoma, fino al 30 marzo 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
La Scultura in cartapesta. Sansovino, Bernini e i maestri leccesi tra tecnica e artificioMilano, fino al 30 marzo 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Pietro Consagra. Necessità del colore. Sculture e dipinti 1964-2000Verona, fino al 30 marzo 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Warhol - Beuys. Omaggio a Lucio AmelioMilano, fino al 30 marzo 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Vaccari di Franco Vaccari. Antologia fotografica 1955-2007Lugano, fino al 30 marzo 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Annisettanta. il decennio lungo del secolo breveMilano, fino al 30 marzo 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Ereditare il paesaggioBiella, fino al 24 marzo 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Trastevere. Società e trasformazioni urbane dall'Ottocento ad oggiRoma, fino al 24 marzo 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Bruno Munari alla galleria l'ElefanteTreviso, fino al 22 marzo 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Capolavori dalla Città Proibita. Qian Long e la sua CorteRoma, fino al 20 marzo 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Una firma in rosso. Guttuso è a PontassievePontassieve (Fi), fino al 16 marzo 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
David Adjaye - HorizonRoma, fino all'11 marzo 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Quirino De Giorgio, un futurista protagonista del NovecentoPadova, fino al 9 marzo 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
L'arte delle donne, dal Rinascimento al SurrealismoMilano, fino al 9 marzo 2008
 | 
| 
 | 
| . | 
Peggy Guggenheim e l'immaginario surrealeVercelli, fino al 2 marzo 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
I Cappuccini e i Promessi Sposi. Storia, Arte e Spiritualità nella Milano del '600 e nella memoria manzonianaMilano, fino al 2 marzo 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Da Rodin a D'Annunzio: un monumento ai Mille per QuartoGenova, fino al 2 marzo 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Garibaldi. Il mito. Da Lega a GuttusoGenova, fino al 2 marzo 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Leonardo. Dagli studi di proporzioni al Trattato della PitturaMilano, fino al 2 marzo 2008
 | 
| 
 | 
| . | 
La città che sale. We try to build the futureRoma, fino al 2 marzo 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Omaggio a Bruno D'arceviaFalconara M.ma (An), fino al 29 febbraio 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Arte e industria: la Raccolta Esso. 1949-1983Roma, fino al 24 febbraio 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Il futuro del Futurismo. Dalla rivoluzione italiana all'arte contemporanea. Da Boccioni a Fontana a Damien HirstBergamo, fino al 24 febbraio 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Matteo Varsi. JudasNapoli, fino al 20 febbraio 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
In scaena. Il teatro nella Roma anticaRoma, fino al 17 febbraio 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Nobuyoshi Araki. GoldRoma, fino al 17 febbraio 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Franco Vaccari. Opere 1955 / 1975Modena, fino al 17 febbraio 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Lo sguardo della bellezza. Roma, l'Italia, l'Europa nelle fotografie di Herbert ListRoma, fino al 17 febbraio 2008
 | 
| 
 | 
| . | 
Segni di vita. Werner Herzog e il cinemaTorino, fino al 10 febbraio 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Bruno MunariMilano, fino al 10 febbraio 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Luigi Mainolfi. Dune, paesaggi del corpoReggio Emilia, fino al 10 febbraio 2008
 | 
| 
 | 
| . | 
Museo del Barocco Romano. La Collezione Lemme. Palazzo Chigi in AricciaAriccia (Rm), fino al 10 febbraio 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Il Modernismo a Roma (1900 - 1915) tra le riviste Novissima e La CasaRoma, fino al 10 febbraio 2008
 | 
| 
 | 
| . | 
Poliorama pittoresco. Dipinti e disegni dell'Ottocento sicilianoAgrigento, fino al 10 febbraio 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
La collezione di Roberto Longhi. Dal Duecento a Caravaggio a MorandiAlba, fino al 10 febbraio 2008
 | 
| 
 | 
| . | 
Doors to thoughtBrescia, fino al 9 febbraio 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Giovanni Sesia - Antiche memorieMilano, fino al 9 febbraio 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Giuliano Pastori. Berlino 06: Memorie quotidiane. Installazione fotograficaRoma, fino all'8 febbraio 2008
 | 
| 
 | 
| . | 
Annie Ratti. Guarda la LunaRoma, fino al 5 febbraio 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
All In di Giuseppe GalloRoma, fino al 3 febbraio 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Mostra personale di Avish KhebrehzadehRoma, fino al 3 febbraio 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Deperopubblicitario. Dall'auto-réclame all'architettura pubblicitariaRovereto, fino al 3 febbraio 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Sistemi emotiviFirenze, fino al 3 febbraio 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Looking for the border. Una linea concettuale dell'arte italiana e belga tra l'iconico e l'ironicoMilano, fino al 3 febbraio 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Carlo Carrà. Opere grafiche 1907 - 1965Pordenone, fino al 3 febbraio 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Canova e la Venere VincitriceRoma, fino al 3 febbraio 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Chéri SambaMilano, fino al 31 gennaio 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Armin BoehmMilano, fino al 31 gennaio 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Leslie Krims. Nude AmericaBrescia, fino al 30 gennaio 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Alex Pinna. IoSonoTeTerni, fino al 30 gennaio 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Pop Art! 1956-1968Roma, fino al 27 gennaio 2008
 | 
| 
 | 
| . | 
Da Cranach a Monet. Capolavori dalla collezione Pérez SimónRoma, fino al 27 gennaio 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Colloquio. Giorgio de Chirico e Alberto SavinioLissone (Mi), fino al 27 gennaio 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Victor Vasarely. L'artista non ha che una scelta giusta: annullarsi come persona in favore della sua opera e offrirla con amore all'umanità astrattaMilano, fino al 27 gennaio 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Mario Merz. La pittura è lunga e veloce...Milano, fino al 26 gennaio 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Fluxsus. Opere scelteNapoli, fino al 25 gennaio 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Da Giani a Fattori. Maestri della pittura italiana del XIX secolo nelle collezioni di FaenzaFaenza, fino al 25 gennaio 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Omaggio a Picasso. Da Miró a LichtensteinSantiago de Chile, fino al 20 gennaio 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Bernini pittoreRoma, fino al 20 gennaio 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Omaggio a Capodimonte. Da Caravaggio a PicassoNapoli, fino al 20 gennaio 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Vivienne WestwoodMilano, fino al 20 gennaio 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Arte contro. Ricerche dell'arte russa dal 1950 ad oggi. Opere dal Fondo Sandretti del '900 RussoRovereto, fino al 20 gennaio 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
La conservazione della memoria nell'arte della ceramicaFaenza, fino al 20 gennaio 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Brera mai vista 22. Un'officina di invenzioni: L'atelier delle meraviglie e La lampada di Mario Sironi ai raggi XMilano, fino al 20 gennaio 2008
 | 
| 
 | 
| . | 
Maestri del '900. Da Boccioni a Fontana. La collezione di un raffinato cultore dell'arte modernaRovereto, fino al 20 gennaio 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Felice Casorati. Dipinti, sculture, disegni. 1907-1963Torino, fino al 15 gennaio 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Tullio Pericoli. PaesaggiMilano, fino al 15 gennaio 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
La nazione dipinta. Storia di una famiglia tra Mazzini e GaribaldiMantova, fino al 13 gennaio 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Omaggio a Luigi Tito (1907 - 1991)Rovereto (Tn), fino al 13 gennaio 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Balkani. Antiche civiltà fra Danubio e AdriaticoAdria (Ro), fino al 13 gennaio 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Del contemporaneoMatera, fino al 12 gennaio 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Estate. Pasquale Pennacchio & Marisa ArgentatoNapoli, fino al 12 gennaio 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Carla AccardiRoma, fino al 12 gennaio 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Davide CantoniNapoli, fino all'11 gennaio 2008
 | 
| 
 | 
| . | 
Etruschi di Volterra. Capolavori da grandi musei europeiVolterra, fino all'8 gennaio 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Lorenzo Scotto di LuzioNapoli, fino al 7 gennaio 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Segni di Lucio Fontana scultoreMantova, fino al 6 gennaio 2008
 | 
| 
 | 
| . | 
Tiziano. L'ultimo attoBelluno e Pieve di Cadore, fino al 6 gennaio 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Elena Fia FozzerTrento, fino al 6 gennaio 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Capolavori della maiolica del Rinascimento. La Collezione della Fondazione Cassa di Risparmio di PerugiaPerugia, fino al 6 gennaio 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Luca Longhi. Una bottega del '500 a RavennaRavenna, fino al 6 gennaio 2008
 | 
| 
 | 
| . | 
Rosso. La forma instabileVenezia, fino al 6 gennaio 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Nel segno di Ingres. Luigi Mussini e l'Accademia in Europa nell'OttocentoSiena, fino al 6 gennaio 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
I Longobardi. Dalla caduta dell'Impero all'alba dell'ItaliaTorino, fino al 6 gennaio 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Arte e omosessualità. Da von Gloeden a Pierre et GillesFirenze, fino al 6 gennaio 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Collage / Collages. Dal Cubismo al New DadaTorino, fino al 6 gennaio 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Mimmo Paladino per ModenaModena, fino al 6 gennaio 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Filosofico umore e maravigliosa speditezza. Pittura napoletana del Seicento dalle collezioni mediceeFirenze, fino al 6 gennaio 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Boccioni prefuturista. Gli anni di PadovaPadova, fino al 6 gennaio 2008
 | 
| 
 | 
|   | 
Atelier Van LieshoutRoma, fino al 31 dicembre 2007
 | 
| 
 | 
| . | 
Il senso della continuità. Rigenerazione della forma e della lingua: Jannis Kounellis. La storia e il presenteSibari e Cosenza, fino al 30 dicembre 2007
 | 
| 
 | 
| . | 
Mostra personale di Giorgio De CesarioGallipoli (Le), fino al 23 dicembre 2007
 | 
| 
 | 
|   | 
Invisible Miracles. Mostra collettiva degli allievi del XIII Corso Superiore di Arti Visive con Joan JonasMilano, fino al 22 dicembre 2007
 | 
| 
 | 
|   | 
Dal nulla, attraverso il nulla. Marsil BasentoNapoli, fino al 20 dicembre 2007
 | 
| 
 | 
| . | 
Pirro Cuniberti. Opere su carta 1957-2007Milano, fino al 20 dicembre 2007
 | 
| 
 | 
|   | 
Stand by. Mostra personale di Michal BlumenfeldPitigliano (Gr), fino al 16 dicembre 2007
 | 
| 
 | 
|   | 
Francesco Trombadori e la SiciliaSiracusa, fino al 16 dicembre 2007
 | 
| 
 | 
|   | 
Ottocento Novecento. Arte a Lodi tra due secoliLodi, fino al 16 dicembre 2007
 | 
| 
 | 
|   | 
Elio Marchegiani. Tra esperimento ed innovazione: 50 anni di idee, progetti ed opere 1957-2007Roma, fino al 10 dicembre 2007
 | 
| 
 | 
| . | 
Ferrante Gonzaga. Un Principe del Rinascimento. Mostra storico-artisticaGuastalla (Re), fino al 9 dicembre 2007
 | 
| 
 | 
| . | 
Stelle di carta. Divi e divismo in figurinaModena, fino al 9 dicembre 2007
 | 
| 
 | 
| . | 
Schifano. 6 opere degli anni '60Firenze, fino al 7 dicembre 2007
 | 
| 
 | 
| . | 
Primo Levi 1919-1987: i giorni e le opereRoma, fino al 7 dicembre 2007
 | 
| 
 | 
| . | 
Claudio Abate. FotografoRoma, fino al 2 dicembre 2007
 | 
| 
 | 
| . | 
Sipario sonoro. La musica di Carpi, Annecchino, Di Pofi, Gregoretti, Mazzocchetti, Piovani, Scialò, Sepe, Sinagra. Musica, partiture, fotografieRoma, fino al 2 dicembre 2007
 | 
| 
 | 
| . | 
Burri. Opere 1949-1994. La misura dell'equilibrioMamiano di Traversetolo (Pr), fino al 2 dicembre 2007
 | 
| 
 | 
| . | 
Immagini, forme e natura delle AlpiSondrio, fino al 30 novembre 2007
 | 
| 
 | 
| . | 
Archizoom Associati 1966 - 1974: dall'onda pop alla superficie neutraBatiment SG, Eublens, fino al 30 novembre 2007
 | 
| 
 | 
| . | 
Il mito di GaribaldiAdria (Ro), fino al 30 novembre 2007
 | 
| 
 | 
|   | 
I segni del potere: realtà e immaginario della sovranità nella Roma imperialeRoma, mostra permanente
 | 
| 
 |