Le 10 spiagge più divertenti d'Europa. Il Times di Londra elenca i luogi dove si svolgono le feste più scatenate
C'è anche il “Turquoise” di Rimini, a fianco di club a Bodrum e Ibiza ma anche in Olanda e Inghilterra
MILANO - Bonghi, musica assordante e tanta sensualità. Sono gli immancabili ingredienti dei "beach party", popolari feste in spiaggia che rendono ogni anno ancora più calde le vacanze dei giovani europei. Anche quest'estate il sito online del Times di Londra stila la classifica dei 10 migliori beach party organizzati nel Vecchio Continente. Nella top ten, rispetto all'anno scorso, vi sono solo tre conferme e ben sette new entry, mentre sono esclusi lidi cult come Biarritz e Mykonos. Alla fine, come sempre, tutte le feste promettono a chi ha voglia di divertirsi nottate bollenti e trasgressione fino all'alba.
LE FESTE IN SPIAGGIA A RIMINI E A HOSSEGOR - Tra le conferme del Times non
poteva mancare il “Turquoise” di Rimini, il più grande Beach club italiano, che
si estende sul lungomare Tintoni su una superficie di oltre 12mila metri
quadrati. Di giorno il Turquoise è un mega-stabilimento balneare frequentato
non solo dai giovani, ma anche da numerose famiglie. Come racconta il sito
della popolare stazione balneare le feste sulla spiaggia cominciano col calar
della sera quando lo staff offre "gustosissimi aperitivi in riva al
mare" ai propri ospiti. Più tardi i party entrano nel vivo con dj
internazionali e numerosi vip che affollano i tre bar della discoteca. Ma chi
vuol passare una serata all'insegna del romanticismo non deve preoccuparsi:
sulla spiaggia vi sono pile di sedie a sdraio, un ristorante a lume di candela
e camere private. Oltrepassiamo le Alpi e dirigiamoci a Hossegor, patria dei
surfisti francesi. Qui la sera tanti amanti della "dolce vita" si
ritrovato al "Dick’s Sand Bar", locale che tira fino a tardi ogni
notte d'estate.
LO STRUGGENTE MAR NERO IN TURCHIA E LA FIESTA SPAGNOLA - Spostiamoci sulle
spiagge di Turkbuku, piccolo villaggio di pescatori sulla costa settentrionale
della penisola di Bodrum, in Turchia e qui scopriremo una piccola Saint-Tropez.
A differenza della popolare località francese qui i prezzi non sono stellari
nonostante i numerosi yacht che popolano il porto. Piccola, graziosa e poco
conosciuta Turkbuku è decisamente glamour. I popolari "beach party"
sono organizzati sulla famosa "Mio beach" dal sofisticato "Maki
beach bar" e dal "Na Na beach club": qui i clienti si sdraiano
su comodi letti bianchi e ammirano la struggente bellezza del Mar Egeo. Nella
top ten un posto d'onore spetta alle spiagge di Ibiza, per anni la patria della
"fiesta" europea. Il Times conferma lo storico lido di "Playa
d’en Bossa", dove si trovano "i più famosi nightclub del mondo"
come il "Bora Bora beach club" oppure le feste in spiaggia
organizzate dal Sands e dal Ushuaia. In quest'ultimo nightclub, rileva il
quotidiano londinese, si potrà gustare cibo eccellente servito da baristi
sempre sorridenti. Restiamo nelle isole Baleari, ma spostiamoci a Palma de
Maiorca, dove incontriamo il locale sexy e trasgressivo "Nassau beach
club" . La festa in spiaggia prende il via nel pomeriggio con musica house
e un'atmosfera molto rilassante. Sempre in Spagna unica per la sua sabbia
dorata è la spiaggia "La Malvarrosa" di Valencia: qui i primi
nottambuli s'intravedono intorno a mezzanotte e tornano a casa non prima delle
otto di mattina. L'atmosfera più spettacolare, secondo il Times, si vive nel
locale "Monocle" mentre in spiaggia i giovani si scatenano ballando
danze infernali.
I LIDI NORDICI - Il Nord Europa sembra non essere da meno alla parte latina del
continente e anche quest'estate presenta rinomate "spiagge da party".
Il primo lido dell' Europa del Nord presente in classifica è quello della cittadina
di Bloemendaal aan Zee, già inserito dal Times nella top ten dell'anno scorso:
questo paesino un tempo villaggio di pescatori, ora è diventato sede di uno dei
luoghi più trendy e affollati d'Olanda. Il “Republiek” è un club che assicura
musica e trasgressione fino all'alba. Ci spostiamo a Tylosand, un villaggio vicino
a Halmstad sulla costa occidentale della Svezia e anche qui troviamo una
fervente vita notturna. Sulla spiaggia dell' Hotel Tylosand ci si rilassa al
mattino, ma già nel pomeriggio le feste sulla spiaggia la fanno da padrone.
Sempre nel Nord Europa sui lidi gallesi di Llangennith troviamo il "Kings
Head", dove sono organizzati trasgressivi balli e interminabili falò
mentre intrepidi surfisti, spesso nudi, cavalcano le onde nelle notti di luna
piena. Surfisti nordici e amanti della birra si ritrovano anche sulle spiagge
di Croyde, nella contea del Devon, in Inghilterra. Qui il locale sulla spiaggia
che va per la maggiore è il "The Thatch" e la musica reggae è
un'istituzione.
Francesco Tortora
Corriere della Sera - 23 luglio 2009