DuPont™ SentryGlas®: funzionalità, estetica e resistenza strutturale per la nuova sede centrale di Maroc Telecom a Rabat
Milano 13 settembre 2012 - La facciata della nuova sede centrale di Maroc
Telecom a Rabat è un altro brillante esempio delle ampie possibilità offerte da
DuPont™ SentryGlas®.
Progettata dallo studio di architettura Jean Paul Viguier et Associés di
Parigi, la facciata a doppia pelle di 11.500 m2 è costituita esternamente da
elementi verticali montati su una struttura in acciaio inossidabile per
riparare l'edificio dal vento, che sostengono una parete continua realizzata
con pannelli di vetro stratificato. Tali pannelli, che misurano 1.480 x 3.503
mm, sono composti da 10 mm di vetro Ipasol bright temperato HST, 1,52 mm di
SentryGlas e 10mm di vetro float temperato HST.
I vetri stratificati con DuPont™ SentryGlas® soddisfano svariati requisiti
strutturali e funzionali, come la resistenza alle alte temperature diurne e
all'elevata escursione termica notturna. Nell'arco della giornata la facciata
può facilmente essere esposta a temperature fino a 70°C; tale fattore preclude
immediatamente l'uso di stratificati in PVB che, secondo le certificazioni
francesi del settore edilizio, sopportano al massimo 64°C. In virtù delle superiori
proprietà di resistenza termica (fino a 82°C), DuPont™ SentryGlas® è il
materiale ideale per questo progetto, così come per altre strutture soggette a
temperature ancora più elevate.
Grazie al prodotto di DuPont, fino a 100 volte più rigido e 5 volte più
resistente del PVB, gli architetti hanno potuto progettare e far realizzare
pannelli stratificati più sottili di circa il 30% e pertanto molto più leggeri
rispetto a quelli in PVB.
Con DuPont™ SentryGlas® si ottiene un'efficiente trasmissione del carico tra le
due lastre di vetro stratificato ad un'ampia gamma di temperature; il materiale
offre inoltre eccezionali proprietà di flessione sotto carico. Di conseguenza,
gli stratificati in SentryGlas®, a parità di carico, evidenziano un tasso di
deflessione pari a meno della metà di quello degli stratificati in PVB e si
comportano quasi come i vetri monolitici dello stesso spessore nominale.
In questa regione sismica, poi, le proprietà di deflessione hanno giocato un
ruolo fondamentale. Anche in caso di forti scosse, infatti, grazie alla
resistenza dell'interstrato, i vetri stratificati in SentryGlas® offrono
eccellenti prestazioni post-rottura. Dopo l'impatto, il vetro può rompersi ma i
frammenti di vetro potenzialmente pericolosi tendono a rimanere aderenti
all'interstrato SentryGlas®, riducendo il rischio di ferire i passanti.
"Le eccezionali proprietà termiche di SentryGlas®, che tollera temperature
fino a 80°C, hanno rappresentato un fattore essenziale per il progetto. Senza
contare le ottime caratteristiche funzionali e strutturali, specie la
resistenza angolare al vento dovuta all'uso di stratificati più sottili, che ci
consente di realizzare strutture portanti meno spesse e ingombranti",
spiega Tomaso Mani di Jean Paul Viguier et Associés. "Tutto ciò amplia la
nostra libertà progettuale e ci consente di creare edifici più innovativi e non
limitati da voluminosi elementi di sostegno esterni".
Il sistema di facciata è stato ingegnerizzato e costruito dalla Simco
Tecnocovering s.r.l. (Gruppo Simeon) che si è avvalsa di un trasformatore
certificato da DuPont per la stratificazione dei vetri prodotti da Interpane.
I pannelli stratificati in SentryGlas® hanno superato egregiamente svariati
test di settore: prove di resistenza al vento con applicazione del carico di
sicurezza (Cahier 3574 – VE, vento pari a ±6000Pa), prova di stabilità in zone
sismiche (Cahier 3533), prova di irraggiamento a norma EN 12543-4 (4.000 h) e
prova di resistenza agli urti NF P 08 302 (M50). L'utilizzo di SentryGlas® in
questa applicazione è stato inoltre certificato da CSTB, un riconoscimento che
va ad aggiungersi alle altre credenziali del materiale.
Oltre ai numerosi vantaggi funzionali, gli interstrati SentryGlas® presentano
molteplici qualità estetiche, fra cui una trasparenza cristallina, una
resistenza praticamente universale all'ingiallimento e un'eccellente stabilità
sui bordi: tutti fattori importanti per la conservazione dell'edificio nel
tempo, nonché per l'immagine del marchio Maroc Telecom.
DuPont Glass Laminating Solutions fornisce materiali, servizi e tecnologie a
produttori e committenti di vetro stratificato, al fine di migliorare la
sicurezza domestica e automobilistica e di consentire la progettazione di
edifici più resistenti ed efficienti dal punto di vista energetico in grado di
sfruttare maggiormente la luce del sole.
Fin dal 1802, DuPont (NYSE: DD) porta sul mercato globale le conoscenze
scientifiche e ingegneristiche più avanzate sotto forma di prodotti, materiali
e servizi innovativi. La società ritiene che la collaborazione con clienti,
governi, ONG e leader innovativi, possa contribuire a trovare una soluzione
alle sfide globali più pressanti: garanzia di cibo sano e sufficiente ad ogni
essere umano, riduzione della dipendenza dai combustibili fossili e protezione
dell'ambiente.