Architettura

Il Missoni Store di Los Angeles vince il City of Beverly Hills Architectural Design Award 2011

L'edificio, realizzato da Marzorati Ronchetti, è stato premiato per la sua capacità di diventare elemento iconico e landmark del territorio

L'Architectural Commission della City of Beveriy Hills ha premiato il Missoni Store al 469 North Rodeo Drive con il 2011 City of Beverly Hills Architectural Design Award.
La commissione ha inteso premiare il progetto - ideato da Patrick Kinmonth e Antonio Monfreda, e la collaborazione tecnica di Space Architects - per il valore del concept sviluppato, per la qualità e scelta specifica di materiali e colori, nonché per il rapporto con il contesto urbano e per la capacità di diventare elemento iconico e landmark del territorio.
Il premio intende stimolare aziende, proprietari, designers e architetti che operano nella città di Beverly Hills a perseguire l'eccellenza nel design e far crescere il valore estetico della città.






Il Progetto:
Ispirati dai valori e dalle collezioni della maison, gli architetti hanno progettato un volume dal candore metafisico con un'anima di vetro e acciaio.

L'edificio utilizza fasce di alluminio lavorate a intreccio per rivestire una struttura in vetro, acciaio e cemento. L'esterno crea l'effetto di un tessuto che protegge e decora l'interno, come fa un capo Missoni con il corpo.
Le finestre sono ridotte a riquadri di acciaio che fendono il rivestimento di vetro e permettono di guardare dentro e fuori. La luce filtra attraverso l'esterno a intreccio e i molti lucernari per creare una fantasia di luce e ombra.
Di notte, la struttura diventa un parallelepipedo scintillante, animato dalle luci interne, che proietta una fitta rete di ombre intessute sull'area circostante.
Per Missoni e per gli architetti/designer, la luce è il tratto distintivo di Los Angeles; la luce solare di giorno e le favolose vedute della downtown dalle colline di notte…e questo edificio diventa consapevolmente parte della luce di Los Angeles.

La straordinaria facciata effetto tessuto è stata progettata e costruita a Cantù da Marzorati Ronchetti, e poi assemblata in America. La struttura è un virtuosismo manifatturiero: 78 fettucce di alluminio di 10 cm di altezza, 8 mm di spessore, 50 metri di lunghezza, per un totale di 3900 metri e 11 tonnellate di peso, verniciate a polvere bianca opaca, curvate ad imitazione delle piegature della stoffa su un telaio, cingono dolcemente il volume centrale del negozio, risaltando sullo sfondo della città con la propria candida armonia.

L'edificio spicca nel tessuto urbano di Beverley Hills, Los Angeles, prestigioso punto di riferimento all'angolo tra Rodeo Drive e Santa Monica Boulevard. Si estende su una superficie totale di circa 700 metri quadrati.


Marzorati Ronchetti
Fondata a Cantù nel 1922, Marzorati Ronchetti è oggi un'azienda leader nella lavorazione dei metalli - specializzata nell'acciaio inox per tutto quanto concerne realizzazioni nel campo del design, dell'arte, dell'arredamento e dell'architettura. La continua ricerca di nuove tecnologie, unita ad una solida tradizione artigiana, ha fatto dell'azienda un ambasciatore del made in Italy nel mondo.
Ne sono prova le collaborazioni con architetti e designer di fama internazionale, quali Ron Arad, Antonio Citterio, Italo Rota, Mario Bellini, Peter Marino, Pierluigi Cerri, Norman Forster, Adam Tihany e tanti altri.
Marzorati Ronchetti ha affiancato la sede storica di Cantù con uffici a Milano, Londra, Düsseldorf, New York e, appena aperto, a Dubai.